

Il tuo grano perlato proviene dalla coltivazione biologica di varietà antiche di grano della Masseria Roberti, dove germoglia e cresce esclusivamente con metodi di produzione compatibili con l’ambiente. Per la sua coltivazione, infatti, non vengono impiegati prodotti chimici. “Perlato” significa privato delle glumette della crusca esterna: cioè che resta è quindi il cuore del chicco, ricco di amidi.
È un grano antico ricchissimo di proteine come l’ordeina, che svolge una importante funzione cardiotonica. Contiene pochi grassi ed è ricco di importanti sali minerali: fosforo, potassio, calcio, ferro, silicio. Facilmente digeribile per i bambini. Il grano perlato è ideale per zuppe saporite, minestre calde, risotti, insalate fredde e per dolci deliziosi.
Coltivata e confezionata da noi
Spedita in 24 h
Il grano perlato è un cereale che si distingue per la forma ovoidale dei suoi chicchi che assumono un colore chiaro e il dorso arrotondato con il ventre leggermente incavato al centro. Il grano si definisce “perlato”, quando viene privato delle glumette esterne e della crusca sottostante attraverso una procedura chiamata abrasione.
Al termine del procedimento il cereale diventa di colore più chiaro. La cottura diventa così più veloce e non si eliminano i principi nutritivi fondamentali. Il grano perlato è demineralizzante e quindi facilmente digeribile dai bambini. È ricco di fosforo, potassio, calcio, ferro, silicio è possiede proprietà rinfrescanti che lo rendono particolarmente adatto alla cucina estiva. Pochi grassi e tanti sali minerali.
COLTIVAZIONE BIO
Il tuo grano viene coltivato in Italia, sulle colline sannite della Masseria Roberti, senza l’uso di prodotti chimici di sintesi. Utilizziamo solo concimi di natura organica per la fertilizzazione del terreno. La coltivazione biologica conferisce così al tuo grano perlato proprietà nutrizionali eccellenti, che lo rendono digeribile anche ai più piccoli. La coltivazione del grano avviene sui terreni della tenuta secondo principi bio, nel rispetto della natura e delle generazioni future.
Scheda tecnica