

La tua farina di farro dicocco nasce sulle dolci colline della Masseria Roberti mediante la macinazione lenta a pietra di farro italiano, coltivato con tecniche di agricoltura biologica a “Km 0” che consente di avere il massimo controllo sul prodotto finale. Grazie alla coltivazione bio di cultivar antiche di farro, la farina di farro dicoccum ha un rapporto equilibrato tra amido e glutine, un minore indice glicemico e maggiore digeribilità̀.
Riduce l’insorgenza della sensibilità al glutine. Possiede sfumature di odori e sapori assenti nei grani moderni. La farina di farro dicocco è energetica, ricca di vitamine, con meno sostanze allergizzanti del grano. Perfetta per vegani e vegetariani.
Ideale per: pasta, preparati dolci e salati, pane e prodotti da forno
La farina di farro dicocco viene ottenuta mediante la macinazione lenta a pietra di una varietà di farro piuttosto diffusa in Italia, sia al nord che al centro, ma anche nell’area mediterranea e al sud. La pianta del dicocco presenta una spiga “appiattita” che contiene due chicchi. Il farro dicocco è un cereale altamente saziante, con basso indice glicemico, poco calorico e ben digeribile. Contiene un buon tasso di vitamine e magnesio. Può essere impiegato tranquillamente anche nell’alimentazione dei bambini.
PRODUZIONE BIO
La tua farina di farro dicocco viene prodotta in Italia previa coltivazione di piantagioni di farro sulle colline della Masseria Roberti senza l’uso di prodotti chimici di sintesi. Per la fertilizzazione vengono infatti utilizzati unicamente concimi di natura organica, per questo è 100% naturale e biologica. Conserva i profumi, il gusto, il colore e la ricchezza organolettica tipica del farro. Preserva la biodiversità ambientale e promuove la bio sostenibilità.
Scheda tecnica