

La tua farina di ceci biologica nasce sulle verdi colline sannite della Masseria Roberti, dove le coltivazioni biologiche a “Km 0” permettono di produrre, mediante macinazione lenta a pietra, una farina di legumi che preserva intatti tutti i profumi, il gusto, la genuinità, il colore e la ricchezza organolettica che la contraddistinguono.
Il processo di coltivazione bio e quello di produzione conferiscono alla farina di ceci valori nutrizionali simili a quelli del cece, fornendo una notevole quantità energetica, in particolar modo di carboidrati, fibre, magnesio e vitamina B. Perfetta per vegani, vegetariani e celiaci.
Ideale per: vellutata, cecina, grissini e pizzette, gustosi ripieni
Coltivata e confezionata da noi
Spedita in 24 h
La tua farina di ceci biologica viene ottenuta mediante la macinazione a pietra di Cicer Arietinum locali, italiani e biologici, coltivati sui terreni della Masseria Roberti. La farina è composta da grassi buoni come l’acido linoleico, alleato per la salute del cuore, vitamine A, B, C, E, e sali minerali; potassio, calcio e fosforo utili per contrastare pressione alta, stanchezza muscolare e rinforzare ossa e cervello. La farina di ceci biologica non contiene glutine. La pianta originaria, proveniente dall’area dell’Iraq, si è diffusa nel tempo in Egitto e nel Mediterraneo. Il disciplinare di agricoltura biologica ne assicura la macinatura a pietra.
PRODUZIONE BIO
La farina di ceci macinata a pietra è una farina di legumi genuina e naturale al 100% perché viene prodotta mediante lavorazione di cultivar cresciute sulle colline della Masseria Roberti senza l’uso di prodotti chimici di sintesi. Per la fertilizzazione vengono infatti utilizzati unicamente concimi di natura organica. Tramite agricoltura biologica ci prendiamo cura della pianta di cece che ha un ciclo annuale, con semina in inverno e raccolta al momento giusto, senza irrigazione, in modo da preservare le sue caratteristiche, la sostenibilità ambientale e la biodiversità.
Scheda tecnica